Punto Informatico Free
Questo sito è nato con lo scopo della condivisione gratuita a chiunque abbia voglia di imparare ed approfondire le proprie conoscenze informatiche.
In questo sito troverete delle guide gratutite per approfondire l'informatica e il mondo delle distribuzioni Linux e troverete nozioni pratiche di sicurezza informatica che vi aiuteranno a proteggere la vostra sicurezza e la vostra privacy.
Queste informazioni sono organizzate in tutorials e guide che faciliteranno il vostro lavoro di apprendimento e troverete collegamenti a risorse utili nell'uso quotidiano del computer.
Il sito verrà aggiornato per renderlo più completo e piú adatto possibile agli utenti poco pratici di informatica.
Questo è un sito rispettoso della privacy senza elementi traccianti, senza cookie e senza google font. Il sito è navigabile anche con i JavaScript disattivati per chi vuole la massima sicurezza nella navigazione web. I menù di questo sito infatti sono realizzati senza l'utilizzo dei JavaScript anche per una maggiore tutela della sicurezza e della privacy.
Vediamo ora gli argomenti principali trattati dal sito.
Guide alla cyber security
Cyber security vuol dire principalmente protezione dei sistemi informatici (computer, reti di telecomunicazione, smartphone, ecc.) e dell’informazione in formato digitale da attacchi interni e, soprattutto, esterni.
Questo sito è meno tecnico nei contenuti ma ha gli stessi fini, quello di insegnare a persone non troppo esperte di computer a difendere la propria privacy, i dati e le comunicazioni da malintenzionati e dal marketing selvaggio che ci controlla in rete a fini commerciali e rivende le nostre informazioni personali.
In questo sito troverete delle guide alla cyber security con nozioni pratiche di sicurezza informatica che vi aiuteranno a proteggere la vostra sicurezza e la vostra privacy.
Queste informazioni sono organizzate diverse guide che faciliteranno il vostro lavoro di apprendimento e troverete collegamenti a risorse utili nell'uso quotidiano del computer.
Guida alla crittografia
La crittografia è la branca della crittologia che tratta delle "scritture nascoste", ovvero dei metodi per rendere un messaggio "offuscato" in modo da non essere comprensibile/intelligibile a persone non autorizzate a leggerlo. Un tale messaggio si chiama comunemente crittogramma e i metodi usati sono detti tecniche di cifratura.
Tale definizione nel mondo moderno si estende ai dati che abbiamo sui nostri PC, sui nostri dispositivi mobili e i dati che vengono scambiati attraverso la rete tra i nostri dispositivi e i server che ci collegano al web.
Quindi oggi fondamentale per la nostra sicurezza è proteggere i nostri dati, affinché non cadano in mano a malintenzionati o hacker.
E per divendere i nostri dati personali efficacemente l'unico sistema è l'uso della crittografia. Quindi è fondamentale imparare ad usarla.
Linux
In questa sito troverete i tutorial per i principali sistemi operativi Linux. Vi metto anche a disposizione una guida alle distribuzioni linux con dei tutorial che vi permetteranno attraverso i gestori di pacchetti di creare una distribuzione completa con tutti i programmi di cui avete bisogno.
Perchè usare una distribuzione Linux:
1- Perchè è totalmente gratuita.
2- Perchè molto più stabile di Windows, non si inchioda praticamente mai.
3- Perchè molto più sicura, è inattaccabile dai virus informatici
4- Perchè gira sul computer molto più velocemente di windows.
5- Perchè è sempre aggiornata. Gli aggiornamenti sono quasi quotidiani.
FreeBSD
In questa sito troverete i tutorial per i principali sistemi operativi derivati da FreeBSD. Questi tutorial vi permetteranno di creare una distribuzione completa con tutti i programmi di cui avete bisogno.
Perchè usare una distribuzione derivata da FreeBSD:
1- Perchè è totalmente gratuita.
2- Perchè molto stabile e sicura, immune ai virus informatici.
3- Perchè è molto performante e la puoi utilizzare anche sui computer più datati.
Linux Container
I container su Linux rappresentano una soluzione potente e versatile per eseguire applicazioni in ambienti isolati, mantenendo il sistema operativo principale pulito e stabile. Sebbene il loro utilizzo sia spesso associato ai server e al cloud computing, i container possono essere estremamente utili anche a livello desktop. In questo sito esploreremo cosa sono i container, i loro vantaggi e vari esempi pratici di utilizzo a livello desktop.
LyX
Lyx è un word processor multi-piattaforma open source che potete usare con linux, Windows o col Mac.
E' uno dei programmi più usati dagli studenti all'università per scrivere le tesi. Questo perché permette di fare lavori di impaginazione all'altezza dei lavori professionali e se con un po' di buona volontà si impara il linguaggio latex possiamo personalizzare il nostro lavoro totalmente.
Lo potete trovare da scaricare alla home page del sito di LyX:
Markdown
Wikipedia definisce il Markdown come un linguaggio di marcatura leggero.
Markdown è un linguaggio di markup creato da John Gruber e Aaron Swartz che consente a blogger e scrittori di ogni tipo di scrivere testi in maniera veloce utilizzando una sintassi estremamente semplice ed efficace permettendo poi di convertire i testi in (X)HTML, immediatamente fruibile senza la paura di dimenticare la chiusura di tag HTML o fare errori di scrittura di tag.
Il linguaggio Markdown è stato ampliato e rinominato in "CommonMark". CommonMark è una abbreviazione appunto di “Common Markdown”. Un testo scritto in CommonMark può essere convertito in un formato di pubblicazione come HTML, PDF, WORD, EPUB o LaTeX.
HTML
HTML è l’acronimo di HyperText Markup Language e definisce un linguaggio di formattazione del testo per pubblicare documenti sul web.
Il linguaggio HTML non è quindi da definirsi come un vero e proprio linguaggio di programmazione, bensì come “raccoglitore” di parole chiave con le quali identificare le singole parti che compongono una pagina web.
Il linguaggio HTML è diventato lo standard nell’architettura WWW (World Wide Web) per creare e riconoscere i documenti ipermediali.
HTML è il principale linguaggio di pubblicazione di pagine Web, oltre che uno strumento sempre più utilizzato per la realizzazione di contenuti e applicazioni mobile. Seguendo questi tutorial imparerai a realizzare pagine e siti in HTML, con immagini, link, tabelle, form di inserimento dati per gli utenti, e tanto altro ancora. In questo sito troverete una guida sul linguaggio HTML.
AsciiDoc
AsciiDoc è è un linguaggio di markup che consente a blogger e scrittori di ogni tipo di scrivere testi in maniera veloce utilizzando una sintassi estremamente semplice ed efficace permettendo poi di convertire i testi in HTML o in altri formati stampabili. Infatti un testo scritto in AsciiDoc può essere convertito in un formato di pubblicazione come HTML, PDF, WORD, EPUB o DocBook.
La casa editrice statunitense O'Reilly Media, che pubblica libri e siti riguardanti l'Informatica, crea dei libri e degli ebook generandoli partendo da sorgenti AsciiDoc.
Bookmarks
Per rendere la vita più facile a chi usa il computer per passione vi metto a disposizione il mio bookmarks personale, frazionato in tre bookmarks divisi per aree tematiche, per navigare più agevolmente in internet.
Ho cercato di crearli mettendoci i link che permettono di spaziare nella ricerca e nei gusti della maggior parte delle persone. Ogni tanto aggiungo nuovi collegamenti e qui li troverete sempre aggiornati all'ultima versione.
Servizi Web
Oggi che siamo sempre spesso in mobilità e abbiamo più dispositivi per collegarci online: smartphone, tablet e PC. Quindi poter accedere ai nostri dati o ai nostri collegamenti web preferiti in mobilità da qualunque dispositivo stiamo utilizzando è diventato sempre più importante.
In questa pagina troverete i collegamenti a diversi servizi che potete utilizzare online e per sincronizzare i dati tra i vostri dispositivi.
